ALLENAMENTO IN GRAVIDANZA Allenamento a bassa intensità studiato e adattato alle esigenze delle donne in gravidanza. Benefici: • recupero post partum più rapido • riduce lo stress e aiuta a controllare il peso • previene il mal di schiena • riduce il rischio di aumento della pressione arteriosa e del diabete gestazionale.
ALLENAMENTO POST GRAVIDANZA L'allenamento personalizzato post parto permette alle neo mamme di tornare ad una condizione fisica ottimale tramite esercizi mirati al rinforzo del pavimento pelvico, al ripristino della tonicità dei muscoli addominali e soprattutto permette di alleggerire le tensioni lombo sacrali attraverso l'esecuzione di esercizi finalizzati a migliorare l'assetto posturale. Benefici: • ripristina la funzionalità del pavimento pelvico e la tonicità dei muscoli addominali • favorisce il ritorno alla forma fisica desiderata • allevia lo stress • riduce le tensioni muscolari.
TRX (acronimo inglese di Total Resistance Exercises) è un attrezzo con il quale costruire allenamenti di tipo funzionale, che migliorano la mobilità, la stabilità e la forza ma anche la resistenza ad essa. Benefici: • Miglior equilibrio psicologico per riduzione dello stress nervoso e grazie al rilascio di endorfine, ed aumento dell'autostima • Miglioramento della resistenza alla forza, • Miglioramento dell'equilibrio • Aumento del consumo calorico, maggior controllo del peso corporeo ed eventuale ottimizzazione del dimagrimento miglioramento della composizione corporea.
FIT BOXE è un metodo di allenamento concepito per ottimizzare lo stato di forma fisica generale. Non rientra tra gli sport da combattimento e non esistono avversari; i colpi vengono portati esclusivamente contro un apposito sacco o, al limite, contro i guantoni di un compagno di allenamento Benefici: • Alleviamento dello stress • Ottimizzazione del dimagrimento – soprattutto nei sedentari • Miglioramento della tonicità muscolare in generale
WALKING La camminata veloce svolta su un tapis roulant a resistenza magnetica è una attività durante la quale si possono effettuare allenamenti aerobici e di tonificazione generale. L’unione di esercizio e musica trasforma il semplice gesto della camminata atletica in un programma di allenamento avvincente ed efficace. Benefici: • Grazie al minor impatto del peso corporeo sulle articolazioni, dovuta alla mancanza della fase di "volo", si salvaguardano muscoli, tendini e articolazioni. • Controllo del peso • Riduzione dello stress
REBOUND Attività di tipo aerobico che si effettua su un apposito tappeto. Rimbalzare sul mini trampolino, sfidando la forza di gravità, è un movimento utile per combattere l’usura articolare dovuta all’età, rafforzando muscoli, tendini. Benefici: • perdere peso •aumentare la forza muscolare •irrobustire tendini e legamenti per renderli più resistenti alle sollecitazioni dovute a urti, saltelli e usura del tempo •migliorare le capacità cardiovascolari dell’organismo.
PUMP Attività di fitness basata su esercizi con pesi e bilanciere, volta al potenziamento del tono muscolare e al riequilibrio tra masse magre e masse grasse. Benefici: Le articolazioni traggono beneficio da una incrementata idratazione delle cartilagini e da un rafforzamento dei tendini e delle ossa causata dal lavoro con i sovraccarichi. Stimolare l'organismo al fine di aumentare le calorie bruciate dal metabolismo basale rendono gli allenamenti efficaci per chi vuole dimagrire.
PILATES Ginnastica focalizzata sul controllo della postura – tramite la "regolazione del baricentro" – a sua volta necessario per guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Benefici: Se praticato con continuità e sistematicità, infatti, il pilates migliora: • Flessibilità • Forza e resistenza alla forza isometrica • Controllo ed equilibrio.
TOTAL BODY WORKOUT Allenamento che ha lo scopo di allenare la muscolatura di tutto il corpo, coinvolgendo spalle, glutei, addome, braccia, gambe. Alterna l’uso di attrezzi che vanno dallo step, alle palle mediche, dai manubri, alle cavigliere, fino agli elastici. Benefici: I benefici del total body sono davvero numerosi e interessano tutto l’organismo. Il primo grande risultato è la perdita di peso, inoltre è possibile ottenere risultati in termini di tonificazione per tutti i principali distretti muscolari.
TOTAL CRUNCH allenamento volto ad allenare i muscoli dell'addome, in particolare il retto anche con l’ausilio di piccoli attrezzi. Benefici: Aiuta a dimagrire ed a bruciare i grassi in eccesso tonificando gran parte dei muscoli principali dell’addome e, di conseguenza, a migliorare la postura ed aumentare la massa muscolare.
YOGA PILATES Questa disciplina unisce yoga e pilates in un’unica pratica, con esercizi che donano benessere a corpo e mente, combinando i movimenti con posizioni fisse e con la respirazione. Benefici: • allunga e fortifica i muscoli • dona elasticità • aumenta la flessibilità corporea • riduce lo stress.
YOGA FLEX una forma di esercizio a basso impatto e di rilassamento per mantenere o migliorare lo stato di salute generale. Benefici: ottimizza la postura, migliora l’elasticità muscolare e favorisce il rilassamento psico-fisico, riducendo lo stress.
GAG allenamento specifico per gambe, addominali e glutei, con esercizi a corpo libero e/o con piccoli attrezzi che vengono eseguiti in serie. Benefici: consigliato anche per chi vuole dimagrire; facendo infatti i vari esercizi in ripetizione ad alta velocità, si può eliminare il grasso in eccesso e ottenere ottimi risultati di perdita di peso.
ABS Ideale per allenare e tonificare la parte superiore del corpo questo programma di esercizi, denominato ABS (addome, braccia, spalle), è stato espressamente studiato per modellare e scolpire armonicamente la muscolatura di braccia, spalle e petto attraverso una ginnastica mirata. Benefici: migliora la trofia e definizione muscolare e permette, allo stesso tempo, di incrementare le capacità respiratorie , favorendo l’ossigenazione di tutti i distretti corporei e la stabilizzazione dinamica della postura.
FUNCTIONAL Questa tecnica di allenamento combina la forza funzionale e la flessibilità, Per allenamento funzionale si intende un allenamento finalizzato a migliorare il movimento dell’intero corpo e non del singolo distretto muscolare. Benefici: Gli esercizi funzionali migliorano la forza, la coordinazione e la flessibilità favorendo il dimagrimento.
CORE È un allenamento di tipo funzionale che combina forza, flessibilità e controllo. L’obiettivo è quello di mantenere in forma un complesso di muscoli molto ampio, che va dall’addome all’anca e che funge da raccordo tra la parte superiore e inferiore del nostro corpo, donando al tempo stesso stabilità e dinamicità. Benefici: • migliora la stabilità del corpo • migliora la coordinazione • riduce il rischio di infortuni • aiuta a contrastare il mal di schiena • migliora la postura • migliora i movimenti quotidiani.
MET (acronimo di Metabolic Exercise Training) Questo tipo di allenamento mira ad una tonificazione muscolare sfruttando il meccanismo metabolico del debito di ossigeno, ossia la differenza tra il consumo di ossigeno richiesto (in uno stesso lasso di tempo) da un corpo in attività e da uno a riposo. Benefici: • rafforza la muscolatura • potenzia l’attività cardiocircolatoria • stimola il metabolismo basale • riduce la massa grassa.
TEM (Total Energy Muscle) Questo corso integra la tradizionale lezione di aerobica con le tecniche del body building e della ginnastica preatletica. Benefici: aumenta tono e definizione muscolare.
POSTURAL Il postural training è un tipo di ginnastica dolce che mira a prevenire o correggere i problemi di schiena legati alla postura. Benefici: • allenta la tensione della schiena e ne allevia i dolori • tonifica i muscoli • migliora la concentrazione • aumenta il benessere psicofisico.
STRETCHING È un insieme di tecniche di allungamento muscolare che hanno l’obiettivo di stirare e allungare un muscolo o una serie di muscoli. Benefici: • migliora coordinazione e dinamicità • migliora la mobilità articolare • attenua i dolori muscolari • migliora l’elasticità, la flessibilità e il controllo muscolare.
TABATA Il Tabata training o Guerrilla cardio è un metodo di allenamento cardiovascolare ad alta intensità, basato sul concetto di Interval training, ossia sull’alternanza molto veloce tra momenti di sforzo e recupero. Benefici: • stimola il metabolismo, la resistenza e la massa muscolare • favorisce il dimagrimento • brucia i grassi • rafforza il sistema cardiovascolare.
TONE UP È un tipo di allenamento aerobico che lavora, a ritmo di musica, sia sulla parte superiore che su quella inferiore del corpo, attraverso l’utilizzo di piccoli strumenti quali step, pesetti, elastici o cavigliere. Benefici: • tonifica la muscolatura • migliora la postura e la coordinazione • migliora resistenza, forza ed elasticità • potenzia l’attività cardiocircolatoria.
X-TEMPO Un nuovo metodo di allenamento che utilizza la musica per repentini cambi di ritmo, e quindi di movimento, all’interno di una stessa traccia musicale. Queste variazioni della velocità di esecuzione a ritmo di musica consentono di lavorare intensamente, divertendosi, sia sotto l’aspetto muscolare che su quello cardiovascolare. Benefici: • brucia i grassi • tonifica • migliora coordinazione, forza e resistenza • stimola il metabolismo sia aerobico che anaerobico.
ATHLETIC WORKOUT L’ATHLETIC WORKOUT è un allenamento a corpo libero, a circuito e ad alta intensità che utilizza l’interval training, ossia stazioni di esercizi alternate a brevi momenti di recupero. Benefici: • tonifica • incrementa le prestazioni • migliora l’attività cardiocircolatoria • diverte.
MILITARY CIRCUIT Questo tipo di allenamento prende ispirazione dalla preparazione atletica dei soldati per proporre esercizi misti, sia a corpo libero che con l’uso di attrezzi, con l’obiettivo di incrementare la forza muscolare e la resistenza. Benefici: • migliora la composizione corporea • riduce il grasso • aumenta la massa muscolare • riduce lo stress.
CROSS TRAINING Allenamento di tipo funzionale che lavora sui muscoli di tutto il corpo attraverso una successione di esercizi e di gesti atletici mutuati da diverse discipline sportive e ispirati a movimenti naturali come correre, spingere, saltare, lanciare o tirare a sé. Il cross training stimola i muscoli di tutto il corpo, lavorando ad alta intensità e con brevi tempi per il recupero. Benefici: • sviluppa forza e resistenza muscolare • migliora la coordinazione • tonifica • riduce la massa grassa.
PILATES MATWORK È una variante della più classica lezione di pilates e richiede, per lo svolgimento degli esercizi, l’utilizzo di un tappetino (Mat). Con questo metodo si lavora a corpo libero, o al massimo con l’ausilio di piccoli attrezzi, della palla o degli elastici. Benefici: • aumenta forza e resistenza muscolare • corregge la postura e per questo previene e riduce i dolori alla schiena e alla cervicale • favorisce l’elasticità delle articolazioni • riduce lo stress.
ELASTIC TONE Allena glutei, addominali, braccia e gambe attraverso l’utilizzo di fasce di diversa elasticità. Gli elastici agiscono nelle varie zone del corpo dove vengono posizionati, coinvolgendo in maniera più o meno intensa le fasce muscolari coinvolte. Benefici: • tonifica • rassoda • intensificano il potenziamento dei singoli muscoli • migliorano la forza e la massa muscolare.
ZUMBA Lo Zumba fitness è un sistema di allenamento che mescola aerobica e balli caraibici. Il suo punto di forza? Permette di allenarsi divertendosi, e in più è adatto davvero a tutti. Dimagrire, rafforzare e tonificare i muscoli a ritmo di musica latina non solo è possibile, ma anche utilissimo per il nostro benessere e per la nostra linea! Benefici: • tonifica • brucia i grassi e aiuta a dimagrire • dona buonumore.