I falsi miti sugli addominali

Home | Allenamento | I falsi miti sugli addominali
I falsi miti sugli addominali

I falsi miti sugli addominali

La distinzione fra addominali alti e bassi è uno dei FALSI MITI più comuni nell’allenamento.
(E anche allenare solo gli addominali per avere risultati in quella determinata zona lo è!)

Cosa sono gli addominali?

Sono i tre strati muscolari nella cavità addominale e comprendono:

– il muscolo retto dell’addome (che è quello che allenato forma la tanto amata tartaruga)
– i muscoli obliqui (interni ed esterni)
– il muscolo trasverso

A cosa servono davvero?

Anche se hanno una funzione estetica molto importante, perché sono legati all’idea della “pancia piatta” (che tutte vogliamo!), in realtà questi muscoli hanno una funzione molto importante per la nostra salute.

Si occupano infatti di flettere, ruotare e stabilizzare la colonna vertebrale.

Se hai mai fatto ginnastica posturale hai sicuramente notato che ci sono moltissimi esercizi di rinforzo addominale.

Questo perché sono fondamentali per mantenere una postura corretta, oltre che per la respirazione e la stabilità del core (il nucleo centrale del nostro corpo).

Avere degli addominali ben allenati quindi non serve solo a sentirsi “più bella”, ma limita gli squilibri e le tensioni posturali, migliora la postura e a combatte il mal di schiena!

E la pancia piatta?

Abbiamo detto che non esistono addominali alti e bassi perché il retto dell’addome è un unico muscolo e quindi le sue fibre si attivano tutte insieme.

Non esistono quindi nemmeno esercizi per definire meglio solo gli addominali bassi ed eliminare “le maniglie dell’amore” e il grasso sulla vita o sul basso ventre.

Un altro falso mito è quello dell’allenamento e del dimagrimento localizzato: fare tutti i giorni tantissimi esercizi per gli addominali NON ti farà avere un ventre piatto e sodo!

Quindi come allenare gli addominali?

– allenando tutto il corpo con un piano di allenamento personalizzato e su misura per te
– con un’alimentazione sana ed equilibrata
– attraverso uno stile di vita attivo
– praticando la giusta attività cardio

Quindi gli esercizi specifici per gli addominali non servono?

Certo che sì!
Questo tipo di esercizi aiutare a modellare, tonificare e rinforzare il girovita e il core e quindi a farti avere un corpo più armonico e in forma!



Leave a Reply

Your email address will not be published.